^ Back to Top

Sistemi per il trattamento dell'acqua
      water system treatment

RO 30 EL-TS demineralizzatore da laboratorio e industria

 

preview 

 


Applicazioni

VERSIONE BASE 
Alimentazione lava-vetrerie
Alimentazione generatori di vapore, ultrasuoni,
Bagni termostatici
Alimentazione di sistemi per acqua ultra-pura, 
Autoclavi, caldaie in genere
Usi industriali preparazione acque di processo
VERSIONE demi
Usi generali di laboratorio
Risciacquo vetreria
Preparazione/diluizione reagenti
Analisi colorimetrica e qualitativa
Alimentazione bagni termostatici
Usi industriali prep. acque di processo 
VERSIONE-TS demi2
Cromatografia HPLC
Preparazione/diluizione reagenti
Analisi colorimetrica e qualitativa
Analisi spettrof. In Assorbimento Atomico
Usi industriali prep. acque di processo 
Quanto indicato per la versione DEMI
standard di qualità standard di qualità standard di qualità

acqua purificata (Di norma
Conduciblità el. Spec. 25°C
< 5-20 microS/cm prodotta
unicamente con sistema ad
osmosi inversa

Conforme ISO 3696: grado 3 
Conforme ASTM: tipo 4 
Conforme NCCLS: tipo 3
Cond. el. Spec. 25°C: 0.2-3 mcS/cm
Resist. el. Spec. 25°C: 5 MOhm.cm
Conforme ISO 3696: grado 2
Conforme ASTM: tipo 2 
Conforme NCCLS: tipo 2
Cond. el. Spec. 25°C: 0.1-1 microS/cm
Resisit. el. Spec. 25°C: 10 MOhm.cm

Qualità, tecnologia, versatilità

Il demineralizzatore RO 30 è progettato per produrre acqua deionizzata ad elevato grado di purezza per usi tecnici. I costi di produzione dell'acqua deionizzata sono ridotti fino al 50% rispetto ai normali deionizzatori a resine, grazie all'utilizzo di moduli ad osmosi inversa di elevata qualità ad alta reiezione salina (> 99%, pressione operativa 10-16 bar).Tutti gli apparecchi sono montati su telaio in acciaio INOX e a richiesta possono essere pannellati. L'acqua ottenuta può essere considerata ottima non soltanto sotto il profilo salino ma anche sotto l'aspetto organico.

RO 30 può adattarsi alle esigenze di purezza dell'utilizzatore, grazie a 3 versioni con diversi gradi di purezza e alla possibilità di regolare a piacere la conducibilità dell'acqua in uscita (opzionale).

RO 30 è gestito da una centralina elettronica realizzata in contenitore IP 55,  con tecnologia PLC, sia per la sequenza che per l'autodiagnosi delle fasi operative, ed  è in grado di pilotare direttamente tutte le funzioni dell'apparecchio: gestione pompa di sovrappressione ed elettrovalvola, rilevazione in-line della conducibilità acqua prodotta, con un conduttivimetro a funzionamento e lettura digitali, possibilità di funzionamento manuale o automatico con 2 sensori di livello in serbatoio di accumulo (minimo e massimo), o infine produzione a cicli temporizzati (solo versione TS). Allarmi: qualità acqua, blocco macchina per minima pressione in rete, blocco termico pompa.

Caratteristiche operative centralina elettronica
preview
  EL TS
Gestione funzioni operative di base (carico, pompa sovrapressione) V V
Funzioni operative MAN e AUTO V V
Funzione operativa TIMER   V
Funzione flux membrane programmabile OPZ V V
Verifica IN-LINE qualità acqua V V
Remotaggio qualità acqua c/segnale analogico   V
Remotaggio qualità acqua c/segnale MODBUS   V
Remotaggio altri parametri oper. (allarmi differenziati, variabili di funz.) OPZ.   V
Remotaggio segnale allarme generale - contatto pulito OPZ V V
Visualizzazione messaggi funzioni operative su display LCD V  
Visualizzazione messaggi funzioni operative su TOUCH SCREEN   V

 

 
CARATTERISTICHE TECNICHE     DIMENSIONI
 - PRODUZIONE GIORNALIERA lt 300-400     Lunghezza max cm 53 
 - PRODUZIONE ORARIA lt/h 30     Larghezza max cm 64 
 - pressione min./max. ingresso bar 2,5/4,5    Altezza max  cm 137  
 - interv. temp. acqua da trattare °C 5-35       
 - pressione operativa elementi RO bar 14-15   

 

 - connessioni idrauliche IN: tubo PE 10/8   
  OUT: tubo PE 6/4   
  DRAIN: tubo PE 6/4   
 - ALIMENTAZIONE ELETTRICA V 220 AC   
     
SPECIFICHE TECNICHE ACQUA DA TRATTARE
 valori massimi ammissibili  
 - TDS ppm 300
 - Durezza totale °F 30
 - Ferro ppm 0,1
 - Manganese ppm 0,005
 - Cloro ppm 0,1
 - TDS ppm 500 
 - SDI <5 
 - Cariche batteriche tot. UFC/ml<5 

E’ possibile che si renda comunque necessario il dosaggio di liquido antiscal o battericida a discrezione del produttore

Accessori opzionali

1 - Funzione di contalitri, gestita direttamente dal PLC, per realizzare riempimenti di precisione. Il segnale esterno e’ fornito da un contatore lanciaimpulsi teflonato, l’avvio della macchina avviene in manuale. Il settaggio del volume e’ facilmente impostabile con o senza PC.
2 - Serbatoio di accumulo in PE HD interno o esterno, con sistema anti-polveri, il cui livello di acqua è regolato da N°2 sensori magnetici, uno di massima (blocco) e uno di minima (riavvio produzione). un terzo sensore puo' essere installato per segnalare un livello inferiore al minimo dovuto a fermo accidentale dell'impianto.

 


 

stampa RO 30 EL-TS

preview

AVVISO: Questo sito utilizza cookies; continuando a navigare sul nostro sito, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookies