gamma 3 ecologia - UNA SOLUZIONE PER OGNI ESIGENZA DI ACQUA PURA.
La linea DEIONIZZATORI GAMMA 3 è stata espressamente studiata per soddisfare ogni esigenza di acqua demineralizzata sia a livello di laboratorio di analisi sia per cicli produttivi industriali. La gamma di prodotti disponibili è frutto di un'attenta ricerca delle esigenze di mercato, in particolare per quanto riguarda gli utilizzi tecnici-analitici nei laboratori di analisi. L'utilizzo di uno standard di qualità adeguato per ogni tipo di analisi è da ritenersi fondamentale al fine dell'attendibilità dei risultati finali, sia che l'acqua venga impiegata come componente di reagenti, sia come eluente, sia come parametro di riferimento. E' quindi oltremodo importante che ad ogni strumento di laboratorio sia affiancato un apparecchio in grado di fornire acqua ad un grado di purezza adeguato. E' sempre più frequente che le stesse ditte produttrici di strumenti analitici indichino espressamente un determinato standard di qualità per l'acqua da utilizzare in abbinamento al proprio prodotto.
![]() UPW REFINER
|
|
|
|
|
|
|
linea RO CUBIC-S2
|
|
|
|
![]() RO 90-160-250
|
|
|
|
Dopo aver considerato i vari standard di qualità proposti e le numerose quanto svariate richieste di mercato, può risultare utile una guida per la scelta del prodotto più indicato per una specifica applicazione. Ecco di seguito indicate le principali richieste abbinate allo standard e al prodotto da scegliere.
LINEA PURE LAB WATER
APPLICAZIONE | GRADO DI PUREZZA | MODELLO |
Analisi di laboratorio di alta precisione Analisi metalli in tracce Biologia molecolare Microbiologia Elettroforesi Cromatografia a scambio ionico Spettrometria di massa Spettrofotometria A.A. Analisi TOC Cromatografia HPLC Colture cellulari DNA sequencing PCR |
Secondo ASTM: tipo 1 |
|
Analisi spettrofotometrica A.A. |
STANDARD QUALITA' Secondo ASTM: tipo 2
|
![]() OSMO LAB UPW3 |
VERSIONE DEMI - /d VERSIONE DEMI2 - /d2 |
STANDARD QUALITA' VERSIONE DEMI - /d Secondo ASTM: tipo 3
VERSIONE DEMI2 - /d2 Secondo ASTM: tipo 2 |
![]() OSMO LAB 3 |
VERSIONE DEMI - /d VERSIONE DEMI2 - /d2 |
STANDARD QUALITA' VERSIONE DEMI - /d Secondo ASTM: tipo 3
VERSIONE DEMI2 - /d2 Secondo ASTM: tipo 2 |
![]() OSMO LAB 2 |
Usi generali di laboratorio Analisi in cui sia richiesto anche un |
STANDARD QUALITA' Secondo ASTM: tipo 3 |
![]() OSMO LAB pr 20 |
VERSIONE BASE Alimentazione di sistemi per acqua |
STANDARD QUALITA' VERSIONE DEMI - /d Secondo ASTM: tipo 3
VERSIONE DEMI2 - /d2 Secondo ASTM: tipo 2 |
linea RO CUBIC-S3/d-d2 apparecchi dotati di |
Alimentazione di sistemi per acqua ultra-pura, |
STANDARD QUALITA' Acqua purificata, prodotta unicamente con sistema ad osmosi inversa. |
![]() OSMO FEED |
LINEA industriale
APPLICAZIONE | GRADO DI PUREZZA | MODELLO |
VERSIONE BASE |
STANDARD QUALITA' VERSIONE DEMI Secondo ASTM: tipo 3
VERSIONE DEMI2 Secondo ASTM: tipo 2 |
VERSIONE BASE |
STANDARD QUALITA' VERSIONE RO (SOLO OSMOSI) Acqua purificata, prodotta unicamente con sistema ad osmosi inversa. VERSIONE DEMI Secondo ASTM: tipo 3
VERSIONE DEMI2 Secondo ASTM: tipo 2 |
VERSIONE BASE |
STANDARD QUALITA' VERSIONE RO (SOLO OSMOSI) Acqua purificata, prodotta unicamente con sistema ad osmosi inversa. VERSIONE BiOs Secondo ISO 3696: grado 3 Secondo ASTM: tipo 3 Secondo NCCLS: tipo 3 VERSIONE BiOs-EDI Secondo ISO 3696: grado 2 Secondo ASTM: tipo 2 Secondo NCCLS: tipo 2 Secondo EP: conforme RESISTIVITA' EL. SPEC. 25°C Vers. BiOs-EDI 10-18 MOhm.cm |
|
|
STANDARD QUALITA' Secondo ISO 3696: grado 1 Secondo ASTM: tipo 1 Secondo NCCLS: tipo 1 RESISTIVITA' EL. SPEC. 25°C 18 MOhm.cm |
![]() Refiner INDUSTRY |
L'acqua purificata viene comunemente usata in molte industrie e organizzazioni scientifiche, per usi analitici o nei processi produttivi. Pertanto per favorirne un utilizzo più adeguato, alcune organizzazioni internazionali hanno stabilito degli standard di qualità per ogni tipo di appplicazione:
Questi standard di qualità hanno portato alla definizione di tre gradi di purezza:
Acqua utilizzata essenzialmente per la dissoluzione di colloidi ionici ed inquinanti organici. E' impiegata inoltre in analisi di alta precisione, in particolare in cromatografia HPLC. Questo tipo di acqua può essere ottenuta partendo da un GRADO 2 o attraverso un ulteriore trattamento con resine a scambio ionico, nonchè una filtrazione su setto poroso a 0,2 micron per l'eliminazione dei residui organici eventualmente presenti, o per re-distillazione.
Acqua caratterizzata da una concentrazione veramente molto bassa di contaminanti sia ionici che organici che colloidali, viene di norma utilizzata per analisi di precisione, compreso la spettrometria in assorbimento atomico e nella determinazione di elementi in tracce. Questo tipo di acqua può essere ottenuta per multiple distillazioni o per trattamento con osmosi inversa seguito da resine a scambio ionico.
Acqua indicata per usi generali di laboratorio chimico e nelle preparazioni dei reagenti in soluzione. Questo tipo di acqua può essere ottenuta per distillazione, scambio ionico o osmosi inversa.